Milano

Milena Marchesi
Milena Marchesi è una ricercatrice post-dottorato e lettrice presso il Dipartimento di Antropologia e Studi sullo Sviluppo, dell'Università Radboud. In precedenza lavorava presso l'Università del Massachusettes, Amherst. Nella sua tesi di dottorato ha esaminato l'intersezione delle politiche sulla riproduzione e le migrazioni nel contesto della ristrutturazione del welfare e della trasformazione della cittadinanza sociale. Nel progetto ReUe, esamina come i genitori immigrati egiziani siano chiamati in causa dalle nuove forme di welfare rigenerativo e dalla implicazioni della cittadinanza che queste comportano. Milena è coeditrice del volume Reproduction and Biopolitics: Ethnographies of Governance, ”Irrationality” and Resistance (Routledge, 2015).
m.marchesi@maw.ru.nl
Lucrezia Botton
Lucrezia Botton è dottoranda presso il Dipartimento di Antropologia e Studi sullo Sviluppo, dell'Università Radboud. Per il progetto ReEu, esplora come lo stato riesca a trasmettere idee normative sulla genitorialità alle famiglie immigrate egiziane e allo stesso tempo quali siano gli attori istituzionali che le mettono in pratica. Lucrezia ha conseguito un Master in Studi del Medio Oriente presso l'Università di New York con una tesi sui risultati e i paradossi di un progetto per l'invio di lavoratori stagionali in Italia, realizzato dalla Cooperazione Italiana in Egitto. E' co-autrice di due documentari girati dopo l'insurrezione del 2011, in Egitto.
www.facebook.com/TENMONTHSLATER/videos/s.botton@maw.ru.nl